dal Gruppo di Firenze per la scuola del merito e della responsabilità, 21.2.2009. I giornali tornano oggi sul caso dell’insegnante di religione che ha investito di […]
A Bogotà, New York e Ascoli la scuola c’è Dai figli dellupper class statunitense ai niños sudamericani, passando per gli studenti di un ordinario liceo marchigiano. […]
Articolo di Vincenzo Andraous Ricordo un paese del nord, un campo sportivo, tanti ragazzini rincorrere un pallone, scalciare e gridare. A scuola, in classe, per la […]
La macchina elettorale per il rinnovo delle RSU d’istituto è in funzione Tuttoscuola – 17 settembre 2009 Dopo le polemiche (rientrate) dei giorni scorsi […]
quando l’utopia di giustizia si trasforma nello spreco e nell’ingiustizia Nessuno vuole negare che il meccanismo delle graduatorie parta da una nobile intenzione. Lo scopo originario, […]
Graduatorie precari, si va verso il salto del… gambero Tecnica della Scuola – 20 ottobre 2009di Alessandro Giuliani Lemendamento giunto alla Camera prevede che dal 2011 […]
più educazione alimentare a scuola Salute: il 75% delle mamme chiede piu’ educazione alimentare scuola e tv ASCA – Roma, 16 dicembre Il 75% chiede piu’ […]
Le sfide della futura governance della scuola Che fine ha fatto la Proposta di Legge Aprea? C’è ancora la possibilità di introdurre nelle istituzioni scolastiche un […]