Il dibattito sulla dilatazione dell’obbligo scolastico, a partire dai tre anni, è viziato dall’antiscientificità: il mancato riconoscimento della razionalità del lavoro dei docenti della scuola materna […]
Il ministro dell’istruzione Patrizio Bianchi ritiene inderogabile “L’aggiornamento delle competenze digitali del personale” scolastico: le esigenze emerse nel periodo della pandemia lo impongono. Il significato di […]
L’idea di scuola di Piero Angela è agli antipodi di quella che i partiti politici hanno posto alla base dei loro progetti elettorali. Il suo pensiero […]
Tra le promesse elettorali appare la rivalutazione retributiva degli insegnanti. I precedenti storici fanno presagire che il provvedimento non inciderà sull’efficacia del servizio scolastico. Negli anni […]
Il decreto Aiuti.bis prevede: ”Tutti i docenti di ruolo che abbiano conseguito una valutazione positiva nel superamento di tre percorsi formativi consecutivi e non sovrapponibili” potranno accedere […]
Carlo Calenda ha manifestato la sua idea di scuola: “Smettiamola di trascurare il sapere non funzionale. Faccio una proposta, tutti i ragazzi di qualunque condizione sociale […]
La formazione dei giovani è una problematica ricorrente, la cui importanza è universalmente riconosciuta: i mezzi di comunicazione, però, ne enfatizzano solo gli aspetti di superficie, […]
Il ministro Patrizio Bianchi ha detto: “Dobbiamo riaddestrare 650mila insegnanti per andare incontro ad insegnamento adeguato al futuro digitale e all’interconnessione globale”, scatenando una forte, accanita […]
Il ministro Patrizio Bianchi ha scritto: “Il Pnrr prevede un investimento di 1,5 miliardi per iniziare a invertire la rotta e contrastare un fenomeno che registriamo […]