Luigi Gaudio

5 Febbraio 2023

La politica di equilibro. Lorenzo de’ Medici e la pace di Lodi

Nella seconda metà del quattrocento si crearono le condizioni per una relativa pace, che permise lo sviluppo dei principati, che favorirono gli artisti con il mecenatismo. […]
5 Febbraio 2023

Dai Comuni alle Signorie, gli stati regionali fra 300 e 400

Nel trecento si sentì la necessità di un governo più forte che eliminasse i disordini e le cause di contrasto, che aveva generato nelle città orgnizzate […]
2 Febbraio 2023

Crisi del Papato nel trecento e cattività avignonese

 Crisi del papato nel trecento. Cattività avignonese   Crisi politica del papato L’istituzione del papato non perde terreno in ambito religioso (anche se sarà ampiamente […]
27 Gennaio 2023

Hieronymus Bosch: un artista, tanti interrogativi

Hieronymus Bosch, Olanda, 1453-1516, è un caso unico nella storia dell’arte. I surrealisti del XX secolo lo reclameranno come loro precursore. La sua pittura Pittura moralistica […]
27 Gennaio 2023

Albert Camus era uno straniero

 Albert Camus non ha solo scritto il romanzo “Lo straniero”, ma era uno straniero, cioè ontologicamente estraneo alla vita e alla società 1) Albert Camus […]
27 Gennaio 2023

Garibaldi e l’unificazione italiana

1807 4 luglio: Giuseppe Garibaldi nasce come secondo figlio del marinaio Domenico Garibaldi e di sua moglie Rosa (nata Raimondo) nella Nizza occupata dai francesi (allora […]
24 Gennaio 2023

Riassunto della Straniero di Albert Camus per capitoli

 Riassunto della Straniero di Albert Camus per capitoli riassunto PRIMA PARTE : CAPITOLO 1 Il narratore, Meursault, impiegato di Algeri, ha appena ricevuto un telegramma […]
24 Gennaio 2023

Analisi del romanzo Lo straniero di Albert Camus

 Analisi del romanzo Lo straniero di Albert Camus Riassunto Meursault sta per seppellire sua madre: guarda, ascolta, fuma, passivamente. Non partecipa; lui risponde ; e […]
23 Gennaio 2023

L’Ambiente nella Costituzione Italiana

 La salvaguardia dell’ambiente nella Costituzione. Modifiche alla Costituzione Italiana in tema di ambiente e tutela della sostenibilità Modifiche all’articolo 9: in grassetto le parti aggiunte. […]