🌌 “L’infinito” di Giacomo Leopardi: Una Finestra sull’Assoluto Nel cuore della poesia italiana, L’infinito di Giacomo Leopardi brilla come un frammento di eternità. Composta nel […]
🕊️ “I Sepolcri” di Ugo Foscolo: La Memoria, l’Amore e l’Eternità Nel cuore della poesia civile dell’Ottocento, I Sepolcri di Ugo Foscolo rappresentano una riflessione […]
📘 Il cavaliere inesistente di Italo Calvino Ripetizioni di Letteratura del ‘900 – corso 29elode 1. Introduzione Il video presenta una lezione sintetica su Il […]
📚 Ugo Foscolo: Vita, Passioni e Impegno Letterario La figura di Ugo Foscolo (1778–1827) incarna lo spirito inquieto e idealista dell’età neoclassica e pre-romantica. La […]
Il neoclassicismo è un movimento artistico occidentale che è la combinazione di arte moderna e tradizionale. L’oggetto di quest’arte sono oggetti come letteratura, teatro, musica, […]
🧪 Zola e la Prefazione a Thérèse Raquin: La Scienza nella Letteratura Nel 1868, Émile Zola pubblica la seconda edizione di Thérèse Raquin, accompagnandola con […]
📘Presentazione del video: “Principali teorie dell’apprendimento” – Avvertenze Generali per il concorso a cattedra Il video del canale 29elode introduce alcune delle principali teorie della […]