La rappresentanza politica nelle opere di Thomas Hobbes e John Locke differisce notevolmente nei loro rispettivi modelli di governo e teorie politiche. *Hobbes*: Per Hobbes, la […]
Marx ed Engels sono tra i pensatori più influenti della filosofia e delle scienze sociali. Fondatori del materialismo storico e dialettico, la loro opera ha gettato […]
Blaise Pascal: scienza, fede, e condizione umana Blaise Pascal (1623-1662) è stato un poliedrico intellettuale francese, eminente matematico, fisico, filosofo e teologo. La sua breve […]
Pythagoras is called “the philosopher of numbers”. He created a philosophical school around himself, and discussed music, mathematics and cosmology with his students. Pythagoras of Samos […]
Plato is one of the most important figures in Western philosophy. His deeply original and influential thought has shaped culture and philosophical thinking for millennia. […]
Jean-Jacques Rousseau (1712-1778) è stato uno dei principali filosofi dell’Illuminismo, nonché una figura centrale per lo sviluppo del pensiero moderno. Le sue idee hanno influenzato profondamente […]
La Filosofia del Seicento: Il Secolo della Rivoluzione Scientifica Il Seicento è un periodo cruciale nella storia del pensiero occidentale, segnato da profondi cambiamenti culturali, […]
Socrates (Athens, 470/469 BC – Athens, 399 BC) is a central figure in the history of Western philosophy. Despite leaving no written works, his ideas […]
Spinoza è noto per la sua opera “Trattato teologico-politico” e per la sua opera postuma “Etica”. Spinoza credeva che il potere politico dovesse derivare dalla […]