di Luigi Gaudio Sembra che, a partire dalla legge sull’autonomia, e soprattutto dal Regolamento attuativo dell’autonomia scolastica (DPR n. 275 del 1999) sia diventato usuale, in […]
Are ere ire h fan sparire partecipazione alla stesura di un libro di detti e filastrocche per memorizzare regole e concetti difficili Filastrocche sulle vocali Filastrocche […]
articoli e riflessioni sulla fiction di Raiuno Puntata del 23 gennaio Chi fa fare una brutta figura ai professori? riflessioni sulla fiction “Fuoriclasse” di RAI UNO, […]
UN PREMIO PER GNE – Il progetto Giornalisti NellErba è stato premiato il 16 febbraio a Milano per il suo impegno nell’informazione e nella sensibilizzazione su […]
Inserimento graduatorie? La maggioranza era per la coda – esiti di un sondaggio di atuttascuola Pettine si? Pettine no? Feeling depressed – di Antonella Pellegrino
Segnaliamo gli Incontri con l’autore del Progetto Orientamento dell’IRRE Lombardia, e in particolar modo l’incontro con la professoressa Raffaella Paggi di venerdì 16 dicembre dalle ore […]
educare i giovani ad unetica aperta alla mondialità diventando minoranza all’estero (3) di Cristina Rocchetto leggi prima Intercultura, ovvero un’altra esperienza potente per la scoperta […]
progetto dell’ANIA Ottimi risultati dai test nelle scuole italiane Comunicato stampa Roma 15 giugno 2011 – Si può descrivere come un successo la sperimentazione del progetto […]
Autonomia e responsabilità per il futuro della scuola Il ruolo dei docenti e dei dirigenti scolastici per contrastare il degrado Gli ultimi tentativi di riordino e […]