Garantisce agli studenti, al termine del quinquennio, una buona padronanza di due lingue, condizione molto richiesta nel mondo del lavoro, ed assai utile per il proseguimento […]
(Urbino 1444-Roma 1514). Architetto e pittore (a fianco il “Cristo alla colonna”, conservato a Milano nella Pinacoteca di Brera), fra i maggiori del Rinascimento, ebbe vicini, […]
Anzitutto il Liceo scientifico tradizionale, una scuola che ha avuto un grande successo nel tempo, perché ha formato in modo completo i suoi alunni, facendo […]