di Giovanni Pascoli Arano parafrasi e commento, videolezione del prof. Gaudio su 29 e lode Al campo, dove roggio nel filare qualche pampano brilla, e dalle […]
Digitale purpurea di Giovanni Pascoli I Siedono. L’una guarda l’altra. L’una esile e bionda, semplice di vesti e di sguardi; ma l’altra, esile e bruna, […]
Il fanciullino di Giovanni Pascoli “E’ dentro di noi un fanciullino che non solo ha brividi, come credeva Cebes Tebano che primo in sé lo scoperse, […]
L’ultimo viaggio di don Fabrizio dal Gattopardo di Tomasi di Lampedusa Il gattopardo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa Luigi Gaudio Il caso editoriale Nella prospettiva grossolana […]
narrativa e letteratura tedesca del novecento Italiano L amico ritrovato di Fred Uhlman videorecensione su you tube di Luigi Gaudio, disponibili anche le slide in power […]
di Fabio Geda di Luigi Gaudio Autore Fabio Geda è un giornalista che ha pubblicato parecchi libri e reportage, ma ci interessa notare che nel libro […]
di Stefano Zecchi prof. Luigi Gaudio L’autore E’ uno studioso, un professore universitario di estetica, un filosofo, un intellettuale invitato più volte al Maurizio Costanzo Show, […]
di Giuditta Boscagli di Luigi Gaudio Un romanzo sul matrimonio Sono passati quasi due secoli da I promessi sposi di A.Manzoni. è ancora possibile nell’Italia del […]