Per affrontare il nostro studio della letteratura italiana, occorre prima riprendere alcuni dei passaggi storici e dei termini fondamentali per capire la cultura del tempo Incastellamento: […]
su Mario Calabresi, Spingendo la notte più in là Ottobre 2014 classe 1aA Cognome e nome ______________________________________________ 1) Con quale avvenimento iniziano gli anni di […]
su Mario Calabresi, Spingendo la notte più in là Ottobre 2014 classe 1aA Cognome e nome ______________________________________________ 1. Spiega il significato del titolo Poesia di […]
su Mario Calabresi, Spingendo la notte più in là Ottobre 2014 classe 1aA Cognome e nome ______________________________________________ 1) Con quale avvenimento iniziano gli anni di […]
Compito su “Spingendo la notte più in là” Ottobre ___ classe ____ Cognome e nome ___________________________________________________________ 1. Spiega il significato del titolo 2. Chi è Luigi […]
Cosa tiene accese le stelle Ottobre 2014 classe 2aG Cognome e nome ______________________________________________ 1. Parla dell’inchiesta del 1959 in Sardegna del fotoreporter Carlo Bavagnoli 2. […]
Cosa tiene accese le stelle Ottobre 2014 classe 2aG Cognome e nome ______________________________________________ 1. Spiega il significato del titolo 2. Chi è Umberto Veronesi? 3. […]
Verifica scritta su Cose di cosa nostra di Falcone-Padovani 14 Ottobre 2015 classe 2aA Cognome e nome ______________________________________________ 1. In cosa consiste il Metodo Falcone? […]
di Chaim Potok Compito in classe di italiano classe 3aG Verifica scritta sul libro Danny leletto” di Chaim Potok Sbarra la risposta giusta alle domande e […]