Le prime raccolte di poesie comparvero all’inizio dell’ottavo secolo: la forma poetica originaria era il “Tanka”, un componimento breve di cinque versi ispirato al contrasto tra […]
Non camminare davanti a me, potrei non seguirti; non camminare dietro di me, non s’aprei dove cond’urti; cammina al mio fianco e saremo sempre amici. Anonimo […]
dell’ipertesto La peste in Manzoni … e non solo classe IIE liceo Bramante di Magenta, a.s.1997/98 Ipertesto creato dalla 2^E a.s. 97/98 con la supervisione del […]
Grammatica italiana Audiolezioni di grammatica su gaudio.org La preposizione in formato wma Preposizioni in formato wma (15,4 Mbyte) Materiale didattico su atuttascuola Preposizione (schema finale) in […]
Traccia di un tema sui problemi della scuola italiana Traccia del tema I risultati dei test OCSE-PISA cui sono sottoposti i quindicenni italiani sono generalmente sconfortanti. […]
classe prima liceo Educazione linguistica LA COMUNICAZIONE ï§ Il processo comunicativo: il canale, il codice e i segni, la classificazione dei segni ï§ Il contesto comunicativo ï§ I fattori […]
classe quinta liceo FINALITA DELLINSEGNAMENTO · Potenziamento del senso di responsabilità e rafforzamento delle motivazioni · Raggiungimento di una propria autonomia di lavoro · Sollecitazione all’apprendimento […]
CLASSE 1aD – a.s. 2007 /2008 Prof. Luigi Gaudio Educazione linguistica Gli elementi della comunicazione Il riassunto Il tema personale Il testo descrittivo L’articolo di giornale […]
Classe 2aD – a.s. 2008 /2009 Prof. Luigi Gaudio Educazione linguistica Il testo informativo-espositivo Il curriculum vitae Il testo argomentativo La struttura del testo argomentativo Scrivere […]