Quando nel tempo storico avvengono profonde mutazioni nei costumi, un segnale di queste trasformazioni è il cambiamento dei rapporti tra donne e uomini. Una storia […]
Anche nel Settecento le signore dell’aristocrazia aprirono i loro salotti per discussioni colte. Ne era cambiata però l’atmosfera. I principali invitati nei salotti erano filosofi illuministi […]
L’ultima tappa di questo breve viaggio nella storia è quella che abbraccia l’arco di tempo trascorso dalla fine della seconda guerra mondiale ad oggi e che […]
Percorso tematico d’esame sull’ Impressionismo dalla tesina “Vedere la realtà e oltre la realtà” di Molla Veronica Anno scolastico 2001/2002 L’impressionismo è il primo movimento dell’arte […]
Luce Irigaray è una filosofa e una psicoanalista, che ha fatto parte dellÉcole Freudienne de Paris aperta da Jacques Lacan. Come per la maggior parte […]
“Madame Bovary” suscitò uno scandalo considerevole tra i moralisti del tempo a causa della sua rappresentazione franca della vita e dei desideri sessuali della protagonista, Emma […]
Formée selon les principes de lIlluminisme, Madame de Staël crée à Paris un salon politique-littéraire fréquenté par les plus grands artistes européens. Hostile à Napoléon, elle […]