Educazione

14 Gennaio 2013

Quando insegnamento diventa educare allamore ed al rispetto per la vita – di…

Ho scritto altre volte articoli segnalando iniziative culturali importanti a chi sente il bisogno dentro di sé di approfondire o anche cominciare ad avvicinarsi, e non […]
28 Ottobre 2012

La pausa didattica momento di socializzazione – di Gennaro Capodanno

Le recenti vicende, alla ribalta delle cronache, scaturite dalla decisione di comminare un provvedimento di sospensione a buona parte degli studenti di una scuola napoletana per […]
30 Settembre 2012

Mistificazione di ruoli con esproprio continuo della funzione docente – di E…

Pur essendo, ormai, in pensione sono rimasto negativamente colpito dalla sentenza del Consiglio di Stato la quale ha stabilito che copiare non è più reato perché […]
28 Settembre 2012

Rispetto dell’ambiente di Francesco Lena

Prevenzione e rispetto dell’ambiente, l’Italia è un paese bello in tutte le sue componenti, mare, coste, laghi, colline, montagne, tutto meraviglioso, ha bisogno però che tutti […]
30 Agosto 2012

Educazione ambientale e insegnamento integrato delle scienze – di Laura Albe…

  L’educazione ambientale è,  a tutti gli effetti, un canale privilegiato per poter avviare un discorso di riflessione e valutazione sugli strumenti metodologici della didattica delle […]
20 Giugno 2012

La legge: un riferimento certo – di Enrico Maranzana

Si è tenuto a Lecce, a fine maggio, il convegno nazionale su riordino e nuove tecnologie;  Maurizio Tiriticco ha tenuto una relazione in cui ha avanzato […]
13 Maggio 2011

Educare al desiderio – di Luigi Gaudio

Giorgio Gaber in una sua canzone diceva: ” Il desiderio […] è il primo impulso per conoscere e capire / è la radice di una pianta […]