di Eugenio Montale Questo che a notte balugina nella calotta del mio pensiero, traccia madreperlacea di lumaca o smeriglio di vetro calpestato, non è il lume […]
di Eugenio Montale Prima del viaggio si scrutano gli orari, le coincidenze, le soste, le pernottazioni e le prenotazioni (di camere con bagno doccia, a un […]
di Eugenio Montale Ti libero la fronte dai ghiaccioli che raccogliesti traversando lalte nebulose; hai le penne lacerate dai cicloni, ti desti a soprassalti. Mezzodì: allunga […]
di Giovanni Pascoli Arano parafrasi e commento, videolezione del prof. Gaudio su 29 e lode Al campo, dove roggio nel filare qualche pampano brilla, e dalle […]
di Fabio Geda di Luigi Gaudio Autore Fabio Geda è un giornalista che ha pubblicato parecchi libri e reportage, ma ci interessa notare che nel libro […]
di Stefano Zecchi prof. Luigi Gaudio L’autore E’ uno studioso, un professore universitario di estetica, un filosofo, un intellettuale invitato più volte al Maurizio Costanzo Show, […]
di Giuditta Boscagli di Luigi Gaudio Un romanzo sul matrimonio Sono passati quasi due secoli da I promessi sposi di A.Manzoni. è ancora possibile nell’Italia del […]
di Natalia Ginzburg Luigi Gaudio La prefazione Lessico famigliare è un romanzo del 1963, che riguarda la vita di Natalia dagli inizi degli anni venti a […]
di Beffe Fenoglio Luigi Gaudio Questa è l’ultima opera di Fenoglio Scritto nel 1960, viene pubblicato postumo nel 1963 (anno della sua morte), dopo tutte le […]