LORENZO IL MAGNIFICO CANZONE DI BACCO Quant’è bella giovinezza, che si fugge tuttavia! Chi vuol esser lieto, sia: di doman non c’è certezza. Quest’è Bacco e […]
LAURA – rappresentata per la caratteristica degli occhi – rappresentata con l’arco – immedesimata in un ramo: troppo in alto per essere raggiunto da Petrarca– […]
OPERE OPERA ANNO LINGUA GENERE ARGOMENTO DESTINATARIO Epistole familiares 1325-1361 latino (prosa) raccolta di lettere Epistolae metricae 1331-1361 latino (versi) raccolta di lettere Ascesa al monte […]
LIBRO II – CAPITOLO 1 1. Poi che proemialmente ragionando, me ministro, è lo mio pane ne lo precedente trattato con sufficienza preparato, lo tempo chiama […]
DE VULGARI ELOQUENTIA – Scritto tra il 1303 e il 1305, successivamente all’esilio, contemporaneo al Convivio – L’opera prevedeva almeno quattro libri, ma Dante si interrompe […]