LA POESIA NEOTERICA – Rivoluzione neoterica » sono un gruppo di giovani poeti, quasi tutti provenienti dalla Gallia Cisalpina, chiamati collettivamente con il nome di […]
I PRENEOTERICI – Fondazione della poesia lirica a Roma » la poesia lirica, che entra a Roma dalla tradizione greca sulla fine dell’età arcaica, è quella […]
Sviluppo di un tema libero in classe sull’argomento del rapporto tra uomo e natura nel mondo greco e in quello latino Traccia Analizza un aspetto della […]
La mano della vergine Vestale è tesa verso di voi supplici, quella stessa mano che per gli immortali è solito tendere a vostro favore. state attenti […]
come puoi dubitare, o mio caro Lucinio, che il dono degli dei immortali sia ciò che viviamo, quello della filosfia ciò che viviamo bene? Perciò quanto […]
Quintiliano; Institutio Oratoria X, 1, 45-49 Testo tratto dal Thesaurus della Letteratura Latina da usare con Musaios Sed nunc genera ipsa lectionum, quae praecipue conuenire intendentibus […]
TESTO LATINO TRADUZIONE III. 7. Et quoniam semper appetentes gloriae praeter ceteras gentis atque avidi laudis fuistis, delenda est vobis illa macula [Mithridatico] bello superiore concepta, […]
POMPEO E’ L’UOMO GIUSTO TESTO LATINO TRADUZIONE [27] Satis mihi multa verba fecisse videor, qua re esset hoc bellum genere ipso necessarium, magnitudine periculosum. Restat ut […]