“Adua” è una sceneggiatura televisiva scritta da Manlio Cagnoni, sotto lo pseudonimo di Giuseppe Tugnoli, insieme a Franca Cancogni. Questo testo si colloca nell’ambito della […]
“Adua” (1981) è una miniserie televisiva italiana diretta da Giuseppe Tugnoli e scritta da Massimo Franciosa e Luisa Montagnana. È andata in onda su TV1 […]
La Battaglia di Adua, avvenuta il 1º marzo 1896, è stata un importante scontro tra le forze italiane e quelle etiopi (all’epoca conosciuta come Abissinia). […]
Nato alla Mecca, nell’Arabia occidentale, Maometto (ca. 570–632), ultimo nella linea dei profeti giudaico-cristiani, ricevette la sua prima rivelazione nel 610. I musulmani credono che la […]
La ricostruzione degli Scritti Corsari di Pasolini è affidata al lettore. È il lettore che deve riunire i frammenti di un’opera dispersa e incompleta. È il […]
Nel libro “Gomorra” di Roberto Saviano, pubblicato nel 2006, il capitolo “Il sistema e la guerra di Secondigliano” offre una descrizione dettagliata e cruda della realtà […]
I primi due capitoli di “Gomorra” di Roberto Saviano, intitolati “Il porto” e “Angelina Jolie”, introducono il lettore nel cuore del mondo criminale e nella rete […]
“La terra dei fuochi” è un termine che è diventato tristemente famoso in Italia per descrivere una vasta area della Campania, in particolare nelle province di […]