I fondamenti ideali delle Odi di Orazio sono nella “aurea mediocritas” e nell’esaltazione di una vita vissuta con onestà e moralità. Essi, più nel dettaglio, sono: […]
Orazio è noto per la sua eleganza, concisione e capacità di combinare elementi diversi per creare opere letterarie di grande raffinatezza. Ecco alcune delle caratteristiche principali […]
L’undicesima ode del primo libro dei Carmina di Orazio, conosciuta come “Carpe Diem”, è uno dei testi più celebri della letteratura latina. Essa riflette il pensiero […]
L’elogio di Galileo nell’“Adone” di Giovan Battista Marino è uno dei passi più celebri del poema, un’opera monumentale che celebra la bellezza, l’amore e la natura, […]
In questo passaggio Dante e Virgilio si trovano nel secondo cerchio dell’Inferno, dove sono puniti i lussuriosi, coloro che in vita si sono lasciati trascinare dai […]
Ecco la sintesi del capitolo 15 dei Promessi Sposi Capitolo XV Nel capitolo 15 de I Promessi Sposi, Renzo, ormai ubriaco e fuori controllo, viene accompagnato […]