Madonna, dir vo voglio… di Giacomo da Lentini: Parafrasi e Analisi La poesia “Madonna, dir vo voglio” è un celebre componimento di Giacomo da Lentini (c. […]
L’Ultimo Viaggio di Don Fabrizio dal Gattopardo: la morte come consapevolezza e fine di un mondo Il brano “La morte del Principe”, che apre il capitolo […]
David Copperfield di Charles Dickens: Un Romanzo di Formazione tra Realismo e Incanto “David Copperfield” è uno dei romanzi più amati e significativi di Charles Dickens, […]
Il ragazzo selvatico di Paolo Cognetti: un ritorno a ciò che è veramente essenziale “Il ragazzo selvatico. Quaderno di montagna” è un’opera di Paolo Cognetti, pubblicata […]
Germania: Geografia e Storia La Germania, ufficialmente Repubblica Federale di Germania, è uno dei paesi più influenti d’Europa, con una storia complessa e una geografia variegata […]
Islanda: Geografia e Storia L’Islanda, una nazione insulare situata nell’Oceano Atlantico settentrionale, è un paese di straordinaria bellezza naturale e di una storia unica, plasmata dalla […]
Enea viene ferito nel Libro XII dell’Eneide: un momento di vulnerabilità dell’eroe prima dello scontro finale Il Libro XII dell’Eneide di Virgilio è il culmine del […]
Analisi del brano sull’Amore Tormentato di Erminia nella Gerusalemme Liberata (Canto VI, Ottave 59-68) Le ottave 59-68 del Canto VI della Gerusalemme Liberata di Torquato Tasso […]