Penelope è la degna moglie di Ulisse, astuta nell’inventare un inganno per ritardare il momento della scelta di un nuovo marito Odissea, Libro Secondo, vv. 82-128 […]
Penelope chiede al cantore Femio di intonare una delle sue storie, salvo poi pentirsene quando il canto dell’aedo risveglia il ricordo del marito Ulisse Odissea, Libro […]
Il periodo che va dalla conversione di Costantino alla morte di Giustiniano non è solo quello in cui si pone il problema cruciale dell’ l’autorità imperiale […]
Alessandro Manzoni nel suo capolavoro “I Promessi Sposi” tratta anche della peste del 1630, un evento storico che ha avuto un impatto significativo sulla vita e […]
Dopo il racconto del Conte Ugolino scoppia l’invettiva contro Pisa, e Dante raggiunge un’altra regione del Cocito Ahi Pisa, vituperio de le genti del bel paese […]
Carlo Martello è stato un importante capo politico e militare franco del VIII secolo, particolarmente famoso per la sua vittoria nella battaglia di Tours-Poitiers nel 732 […]
Omero sintetizza nel proemio le caratteristiche del suo eroe Ulisse ricco d’astuzie e destinato a un lungo peregrinare prima di rientrare in patria Traduzione di Ippolito […]
La Battaglia di Poitiers, avvenuta nel 732 d.C., fu un importante conflitto tra i Franchi guidati da Carlo Martello e gli Arabi guidati da Abdul Rahman […]