Alessandro D’Avenia è uno scrittore italiano noto per i suoi romanzi che spesso esplorano temi legati all’adolescenza, all’amore e alla crescita personale. Alcuni dei suoi romanzi […]
Alessandro D’Avenia è uno scrittore molto conosciuto in Italia, ma ci sono alcune curiosità meno note sulla sua vita e sulla sua carriera che potrebbero interessarti: […]
“Venerdì Santo” è una canzone scritta da Francesco Guccini e pubblicata nell’album Folk beat n. 1 del 1967. Nella canzone si intreccia l’esperienza personale e di […]
“Venerdì Santo” è una canzone scritta da Francesco Guccini e pubblicata nell’album Folk beat n. 1 del 1967. Nella canzone si intreccia l’esperienza personale e […]
“Arrivederci Roma” è una celebre canzone italiana scritta nel 1955 da Renato Rascel, insieme a Pietro Garinei e Sandro Giovannini. È diventata una delle canzoni […]
In latino, l’ablativo è un caso che ha diverse funzioni, non solo quello indicato dal nome di separazione, ma anche di luogo (locativo) nonché strumentale (di […]
“L’avventura di due sposi” è un racconto di Italo Calvino incluso nella raccolta “Gli amori difficili”, pubblicata nel 1949. Il racconto narra la storia di una […]
“Le cosmicomiche” è una raccolta di racconti dello scrittore italiano Italo Calvino, pubblicata nel 1965. I racconti sono caratterizzati da una miscela unica di fantasia, scienza, […]
“Le idi di marzo” è un romanzo storico scritto da Valerio Massimo Manfredi, pubblicato nel 2010, e narra le vicende dell’uccisione di Cesare, che, si verifica […]