Nel suo articolo “I jeans a vita bassa delle quindicenni”, Marco Lodoli riflette sull’influenza della cultura di massa sui giovani e sul loro senso di identità […]
“Aristotele e il giavellotto fatale” è un romanzo scritto da Margaret Doody, una storica e scrittrice irlandese nota soprattutto per la sua serie di gialli storici […]
I racconti africani di Doris Lessing sono una raccolta di storie scritte dall’autrice britannica Doris Lessing, vincitrice del Premio Nobel per la Letteratura nel 2007 Doris […]
Arturo Bandini, un giovane inerme e narcisista, vive nella povertà a Los Angeles, sperperando denaro e sognando di diventare uno scrittore di successo, isolato nella sua […]
John G. Neihardt è l’autore americano conosciuto per il suo libro “Black Elk Speaks” (Alce Nero parla), in cui ha trascritto e interpretato le parole […]
“Cose di Cosa Nostra” è il frutto di interviste e conversazioni fra Marcelle Padovani e Giovanni Falcone. Pubblicato nel 1991, questo libro offre una dettagliata analisi […]
Verso la fine del capitolo di Gomorra intitolato Cemento armato troviamo una vera e propria dichiarazione di poetica, in linea con Pasolini, chiave di lettura per […]
Nel romanzo “Gli Indifferenti” di Alberto Moravia, il personaggio di Michele rappresenta l’apice dell’indifferenza e della passività morale. Michele è il figlio maggiore della famiglia, ma […]
Ambientato nell’antica Grecia, il romanzo fa rivivere l’ impari lotta degli iloti contro i loro padroni spartiati. Attraverso la prosa coinvolgente di Manfredi, i lettori vengono […]