Italo Calvino è stato uno degli scrittori italiani più celebri del XX secolo, noto per la sua vasta produzione letteraria che spazia dalla narrativa realistica […]
“Bosco sull’autostrada” è una delle storie apparentemente realistiche, ma paradossali, ambientate all’epoca della repentina urbanizzazione negli anni del boom economico, contenute nella raccolta “Marcovaldo, ovvero Le […]
Italo Calvino ha vissuto una parte significativa della sua vita durante la Seconda Guerra Mondiale, un periodo tumultuoso che ha influenzato profondamente la sua esperienza […]
In questa lezione scolastica di Antologia, il professore introduce la lettura di due racconti: Coincidenze di Stefano Benni e I treni che vanno a Madras […]
Giovannino Guareschi, noto per il suo umorismo e la sua capacità di narrare storie che riflettono profondamente la vita italiana, sembra esaltare lo spirito di […]
Nel secondo secolo a.C., la società romana attraversò numerosi cambiamenti politici, sociali, economici e culturali. Ecco una panoramica di ciascuno di questi ambiti: – Politici 1. […]
Nel secondo secolo a.C., Roma consolidò la sua egemonia nel Mediterraneo, compiendo conquiste significative sia nel Mediterraneo occidentale che in quello orientale. Ecco una panoramica […]
Il progetto del romanzo “I Promessi Sposi” di Alessandro Manzoni rappresenta una novità significativa rispetto alla narrativa coeva per diversi motivi. Ecco una panoramica dei principali […]