Materiale didattico, videwolezioni, power point, risorse ed appunti su Beato Angelico, di Storia dell’Arte del Quattrocento Iconografia e iconologia dell’annunciazione di Samuele Gaudio Affreschi Beato Angelico […]
Botticelli fu forse il più grande pittore umanista del primo Rinascimento, ma gran parte della sua vita e delle sue influenze rimangono un mistero per noi […]
Storia dell’Arte del Quattrocento Materiale didattico Ipertesto di italica.rai.it su Filippo Brunelleschi + Galleria d’immagini Brunelleschi e Alberti di Appunti e ricerche
Michelangelo Merisi detto il Caravagggio Materiale didattico e appunti su atuttascuola Caravaggio di Sabry Michelangelo Merisi, detto il Caravaggio Iconografia dell’ Amorino dormiente Iconografia di San […]
Cézanne e l’impressionismo Che cos’è l’impressionismo? E’ una corrente artistica che cerca di realizzare a livello artistico quello sguardo oggettivo sulla realtà corrispondente in campo filosofico […]
Cézanne e i suoi modelli L’erotismo fa parte dell’esperienza umana, è in fondo una ricerca di felicità, uno dei modi, forse il più immediato, con cui […]
Cézanne diventa un modello per i pittori del novecento Gli artisti del novecento guardando Cézanne scoprono loro stessi e il loro sguardo alla realtà: vedi la […]
L’originalità di Cézanne Nelle “Rocce all’Estaque” inizia l’arte tipica di Cézanne. La pennellata è diversa per ogni roccia. In questo modo viene reso il volume. A […]
Materiale generale Rinascimento Manierismo Artisti in ordine alfabetico Alberti Leon Battista Bronzino Caravaggio Carpaccio Correggio Leonardo Michelangelo Palladio Parmigianino Pontorno Raffaello Signorelli Tintoretto Tiziano