Molte sono le ipotesi o supposizioni sulla scomparsa di Majorana, nessuna comprovata Allora, cos’è successo? Ci sono state molte speculazioni. 1) La teoria più comune è […]
L’anarchismo è una teoria di forte contrasto non solo al capitale, come il marxismo, ma allo stato. Il suo principale teorico fu il russo Bakunin. […]
Il 28 settembre 1864 nasceva l’Associazione Internazionale dei Lavoratori, più comunemente nota come Prima Internazionale. Questa prima organizzazione proletaria internazionale ha aperto la strada alla […]
Alexis de Tocqueville 1805-1858, è un filosofo, famoso per il suo resoconto di viaggio “La democrazia in America” e per altri suoi scritti politici Dal […]
Appunti e testi poetici su Emile Verhaeren e Francis Jammes di Carlo Zacco Emile Verhaeren (1885 – 1916) Coordinate biografiche. Poeta belga di lingua Francese, nasce […]
Marie-Henri Beyle, scrivendo con il suo pseudonimo Stendhal, pubblicò la sua ultima opera completa, il romanzo La Certosa di Parma, in francese nel 1839. Racconta […]
La Scuola di Atene rappresenta tutti i più grandi matematici, filosofi e scienziati dell’antichità classica riuniti insieme condividendo le loro idee e imparando gli uni […]
Dieci piccoli indiani è una filastrocca che scandisce la morte dei dieci invitati su una piccola isola del sud dell’Inghilterra Ten little Indian boys Intro: […]
La questione romana è il problema politico concernente la legittimità del potere temporale dei papi e la sopravvivenza di uno stato pontificio indipendente con piena sovranità […]