siti_fragassi

27 Gennaio 2019

Learning objects di Geometria descrittiva

testo di: Elio Fragassi   Io lho chiamata, nel corso della mia esperienza dinsegnante, didattica per parti”.   Questa metodologia è costituita da omogenei e definiti […]
27 Gennaio 2019

Lettera aperta ai miei studenti di oggi e . . . di ieri

Carissimi studenti, con questa lettera aperta mi rivolgo a tutti, ma in modo particolare a chi mi ha avuto, e mi ha, come insegnante, come compagno […]
27 Gennaio 2019

Geometria descrittiva dinamica

  dal lapis al mouse Breve storia di una ricerca didattica, di Elio Fragassi 1. Presentazione Se è vero che si riesce a trascrivere tutto ciò […]
27 Gennaio 2019

Professionalità docente

Da qualche tempo, come lapprossimarsi di una tempesta, si parla insistentemente di scuola e quindi di insegnanti. Relativamente a questa figura si sta argomentando e disquisendo […]
27 Gennaio 2019

Professione docente:

chi tanto e chi niente Nel corso della mia lunga esperienza didattica mi sono sempre più convinto che l’azione educativa è un processo biunivoco, un legame […]
27 Gennaio 2019

Professione docente:

chi tanto e chi niente Nel corso della mia lunga esperienza didattica mi sono sempre più convinto che l’azione educativa è un processo biunivoco, un legame […]
27 Gennaio 2019

Scuola: valore di un ritorno al passato

Questo è un piccolo passo per un uomo ma un grande passo . . .” per ridare credibilità e dignità al pianeta scuola. Scusate la citazione […]
27 Gennaio 2019

Speranze . . . degradate ed a bassa risoluzione

  Leggendo le Disposizioni concernenti la Società Italiana degli Autori ed Editori” approvate definitivamente dal Senato in data 21.12.2007 mi era tornata la speranza perché le […]
27 Gennaio 2019

Il trucco c’è … e si vede

testo di: Elio Fragassi Nella mia qualità di docente di scuola media superiore e con riferimento alle diverse esperienze di commissario agli esami di stato sono […]