siti_schiavone

27 Gennaio 2019

Linferno nucleare

Solo se può tollerare lo struggimento, la ricerca più o meno conscia, l’esame apparentemente infinito dei perché e dei come è avvenuta la perdita, e la […]
27 Gennaio 2019

Nicola Schiavone

Tesina esame di stato Attaccamento, separazione e perdita dalla nascita alla morte” tesina esame di stato 2006 – dirigente di comunità – di Nicola Schiavone
27 Gennaio 2019

I temi della poesia pascoliana

Pascoli incarna esemplarmente l’immagine del piccolo borghese, appagato della sua mediocrità di vita, chiuso nella sfera limitata e protettiva degli affetti domestici, degli studi, del lavoro […]
27 Gennaio 2019

Giovanni Pascoli

La perdita è il tema” della sua vita John Bowlby considera la perdita come un’estensione dell’angoscia da separazione. La reazione di lutto è un caso particolare […]
27 Gennaio 2019

Epilogo

della tesina multidisciplinare “Attaccamento, separazione e perdita dalla nascita alla morte” Corso Dirigenti di Comunità – Anno 2005/2006 di Nicola Schiavone L’idea fondamentale di John Bowlby […]
27 Gennaio 2019

Elderly diet

Older people is the term generally used to refer to people over the age of 65. Energy requirements continue to fall with advancing age because people […]
27 Gennaio 2019

Concetto di statistica

La statistica” si occupa dello studio dei fenomeni collettivi. Per fenomeno collettivo si intende qualsiasi fenomeno costituito da un insieme di fenomeni singoli, tutti dello steso […]
27 Gennaio 2019

Biografia di John Bolwby

John Bolwby nasce a Londra il 26 febbraio del 1907. Suo padre, il generale maggiore Sir Anthony Bowlby, era un medico chirurgo di successo, nominato chirurgo […]
27 Gennaio 2019

Biografia di Giovanni Pascoli

Giovanni Pascoli nacque il 31 dicembre 1855 a San Mauro di Romagna, oggi San Mauro Pascoli, da Ruggero Pascoli e Caterina Alloccatelli Vincenti. Dall’età di 6 […]