Sociologia

27 Gennaio 2019

Lo sviluppo della sociologia

  di Irma Lanucara La sociologia nacque nel Settecento e si sviluppò nel corso dei due secoli successivi. I fenomeni sociali e la crisi di quel […]
27 Gennaio 2019

Max Weber

  di Irma Lanucara Max Weber (1864-1920) è stato un economista, sociologo, filosofo e storico tedesco. Larga parte del suo lavoro di pensatore e studioso riguardò […]
27 Gennaio 2019

Talcott Parsons

  di Irma Lanucara Talcott Parsons (1902-1979) è stato un sociologo statunitense. Nel corso di un’attività intellettuale estremamente intensa, Parsons ha rilanciato in seno alla sociologia […]
27 Gennaio 2019

Wilhelm Wundt

di Irma Lanucara Wilhelm Wundt (1832-1920) è stato uno psicologo e fisiologo tedesco. E’ divenuto per la storia della psicologia il padre fondatore” della disciplina, grazie […]
27 Gennaio 2019

Giacinto Froggio

La devianza delinquenziale giovanile Analisi psicosociologica di un fenomeno complesso. di Giacinto Froggio
27 Gennaio 2019

Dinamiche sociali dell’apprendimento

Molti degli elementi che fanno una buona scuola non sono elementi osservabili, misurabili, in termini di numeri, quantità , ecc.. L’apprendimento, per esempio, non è solo l’esito […]
27 Gennaio 2019

Bullismo, mediazione ed apprendimento cooperativo

Manuale di strumenti pratici per insegnanti e genitori di Igor Olla Editore: Lulu http://www.lulu.com/content/5132066 Descrizione: Il lavoro delleducatore, così come quello dell’insegnante, è sempre più percorso […]
4 Giugno 2013

Orwell e l’interpretazione della realtà – di Angelo Stummo

Perché George Orwell nel suo romanzo “La fattoria degli animali” abbia paragonato la classe dirigente,quella dei politici,a dei suini avidi ed egoisti resterà,probabilmente per sempre,un mistero. […]
5 Aprile 2013

Cultura e società – di Laura Alberico

La cultura è l’insieme di tradizioni, usi costumi di un popolo. Le forme culturali sono molteplici, dalle arti figurative a quelle letterarie ecc. Le Corbusier, famoso […]