Il ministro dell’istruzione e del merito Giuseppe Valditara ha affrontato i problemi connessi all’alternanza scuola-mondo del lavoro: “Bisogna che sia utile, che faccia trovare lavoro. Il […]
Da molti anni la scuola media è vista come l’anello debole del sistema scolastico; la strada per sanarne tale inefficacia, però, non è mai stata individuata, […]
Il docente tutor caratterizza l’approccio al problema formativo del ministro dell’istruzione e del merito Valditara. Il suo compito sarà quello di “seguire i ragazzi con maggiori […]
Il generalizzato utilizzo della tecnologia informatica, nel corso della pandemia, è stato possibile per l’amichevole e semplice interfaccia della strumentazione: i docenti non hanno dovuto sviluppare […]
Il ministro dell’istruzione e del merito, Giuseppe Valditara, ha anticipato un aspetto delle disposizioni sull’esame di Stato 2023: “Verificare la capacità di fare collegamenti tra le […]
E’ fuorviante pensare che il problema siano i piloti se da una portaerei molti velivoli non decollano e cadono in mare. Si tratta di una similitudine […]
Il ministro Giuseppe Valditara ha firmato un decreto sull’orientamento scolastico per “rafforzare il raccordo tra primo e secondo ciclo di istruzione e formazione, per consentire una […]
Il ministro Valditara ha detto: “La vera sfida che noi vogliamo lanciare come ministero e come governo per riformare l’insegnamento delle Stem [Science, Technology, Engineering, Mathematics], è […]
Il governo intende attuare l’autonomia differenziata: vuole attribuire alle singole regioni la facoltà d’intervento legislativo su molte materie, tra cui l’istruzione. Un’iniziativa che la saggezza popolare […]