Enrico Maranzana

17 Ottobre 2019

Il problema della scuola? La scarsa professionalità . La dirigenza

La dirigenza scolastica vive nel passato, refrattaria alle norme che danno corpo agli avanzamenti delle scienze dell’organizzazione. Lo dimostrano sia il testo delle convocazioni degli organismi […]
15 Ottobre 2019

Il problema della scuola? La scarsa professionalità . Le competenze

Le competenze sono come l’araba fenice, che ci sian ognun lo dice, dove sian nessun lo sa. Ignoranza colposa: sono molte le norme sull’ammodernamento organizzativo – […]
4 Ottobre 2019

Il problema della scuola? La scarsa professionalità  – 2 la questione dida…

Il concetto “competenza” non appartiene alla cultura della scuola, a tutti i livelli. Il parlamento non lo possiede La legge 107/2015 ha orientato il sistema scolastico […]
26 Settembre 2019

Valutazione VS Controllo inValsi : inConsi = autoritario : partecipato

L’Invalsi nasce nel 2003, generato dalla legge 53, che ha ufficialmente riconosciuto alla scuola il carattere di sistema. Un riconoscimento solo nominale, perché 1. L’InVALsi è […]
24 Settembre 2019

Il dirigente scolastico non deve essere un cane che si morde la coda

La nebulosità  che avvolge le problematiche educative, il mancato riconoscimento della loro dimensione, la difesa della tradizionale struttura organizzativa che semplifica, banalizzandola la mission del sistema […]
19 Settembre 2019

Il problema della scuola? La scarsa professionalità 

Un professionista svolge la propria attività  con scrupolo e preparazione: la circostanziata descrizione del risultato illumina il suo cammino. Nelle scuole, per l’assenza di una terminologia […]