di Enrico Maranzana L’Ocse ha invitato l’Italia a investire in educazione di qualità al fine di fermare la dispersione scolastica e dimezzarla entro il 2020. In […]
di occasioni d’apprendimento omogenee pere scuole superiori, riguardanti le diverse aree disciplinari di Enrico Maranzana Il sito Atuttascuola appoggia la proposta del professor Enrico Maranzana di: […]
un’occasione per ristrutturare la scuola di Enrico Maranzana Il dibattito e le resistenze che si sono frapposte all’accertamento delle competenze, curato dell’Invalsi, hanno consentito di rilevare […]
di Enrico Maranzana Le tre i” che hanno caratterizzato tutti i programmi elettorali dell’attuale maggioranza di governo prefiguravano la modernizzazione della scuola attraverso la valorizzazione dell’informatica, […]
di Enrico Maranzana Premiare il merito, riconoscere le eccellenze, elevare il livello qualitativo delle prestazioni sono problematiche che implicano lo studio del rapporto obiettivi .. risultati […]
una benda per mummificare la scuola di Enrico Maranzana Il progetto sperimentale per premiare i docenti meritevoli ha originato un dibattito che ha messo in […]
Problemi, metodi e concetti dell’economia aziendale di Enrico Maranzana I nuovi regolamenti per il riordino della scuola secondaria superiore di secondo grado individuano nella didattica laboratoriale […]
percorso didattico per il primo anno della scuola secondaria di primo grado che mira a sviluppare competenze algoritmiche e di ricerca, del prof. Enrico Maranzana Introduzione […]
300 contributi Ultimi articoli Ultimi articoli di Enrico Maranzana dal 2019 in poi 103 articoli su + 197 contributi didattici L’amministrazione scolastica ignora la cultura informatica […]