L’introduzione dell’intelligenza artificiale nella scuola solleva interrogativi fondamentali sulla funzione educativa. Oggi, con l’accesso immediato e illimitato alle informazioni, il ruolo della scuola non può più […]
Il ministro dell’istruzione e del merito Valditara ha dichiarato: “Vogliamo che il bambino sin dall’inizio sappia cos’è un algoritmo” e ha ricordato che ci sono 450 […]
Il ministro dell’istruzione e del merito Valditara ha dichiarato: “Vogliamo che il bambino sin dall’inizio sappia cos’è un algoritmo”; i giovani devono rapportarsi all’informatica fin dai primi […]
“Il presente provvedimento è sottoposto ai controlli di legge” è la frase conclusiva dell’ordinanza ministeriale sulla valutazione. Questo controllo ne imporrà il ritiro. L’ordinanza stabilisce che […]
Ho utilizzato ChatGPT per analizzare la coerenza degli obiettivi formativi indicati nella legge 107/2015, al fine di mettere in luce eventuali criticità nella loro formulazione. ChatGPT: […]
Il ministro Giuseppe Valditara ha emanato un’ordinanza sulla “Valutazione periodica e finale degli apprendimenti nella scuola primaria e valutazione del comportamento nella scuola secondaria di primo […]
Il Ministro Valditara sembra ignorare il divario tra la normativa e la realtà operativa delle scuole. Le Nuove Indicazioni Nazionali, basate sulla revisione dei programmi, rischiano […]
In questi giorni si parla molto dell’incapacità di comprendere ciò che si legge. Se si associasse l’esito della relativa indagine alla lettera che seicento professori universitari, […]
Serietà, severità, repressione, sanzioni, punizioni sono alcune delle parole chiave dell’attuale politica scolastica: espressioni tese a “riportare la cultura del bene”. Il ministero ha privilegiato il […]