Note di Ondina Peteani per una conferenza sul significato della Resistenza redatte in prossimità della Festa della Liberazione del 1990 VIDEO “I valori della resistenza” […]
di Don Andrea Gallo COMUNITA’ SAN BENEDETTO GENOVA alla biografia di Ondina Peteani “E’ bello vivere liberi” scritta da Anna DiGianantonio Ho sempre creduto ai «Segni». […]
Il Premio per Ustica 2009 (5.000 euro) è un premio assegnato dalla associazione scenario, in collaborazione con l’Associazione Parenti delle Vittime della strage di Ustica. Quest’anno […]
della Biografia di Ondina Peteani sul web – E’ bello vivere liberi – biografia ufficiale della triestina Ondina Peteani, prima staffetta partigiana d’Italia, deportata Auschwitz n. […]
Laurea honoris causa a Liliana Segre 27 novembre 2008 Aula Magna di Ateneo Università degli Studi di Trieste Indirizzo internet della registrazione audiovisiva integrale: il linkCerimonia […]
di Liliana Segre Deportata ad Auschwitz a soli 13 anni, oggi massimo esponente testimoniale italiano sulla Shoah La storia di Ondina ci mostra, dall’inizio alla fine, […]
Nell’atrocità del lager mi sentii annientata: avevo smesso di esistere da Il piccolo di Trieste – 26 gennaio 2006 GIORNATA DELLA MEMORIA 2006 Arrestata dalla Wehrmacht […]
al rilevante 4° Convegno “Convivere con Auschwitz” che si terrà la prossima settimana all’Università di Trieste “Convivere con Auschwitz” è una nuova formula di approccio, quasi […]