Scuola

16 Marzo 2023

San Cipriano di Cartagine

 Cipriano è importante nello sviluppo del pensiero e della pratica cristiana nel III secolo, specialmente nell’Africa settentrionale. Coltissimo e famoso oratore, Cipriano divenne cristiano in […]
16 Marzo 2023

La certosa di Parma di Stendhal

 Marie-Henri Beyle, scrivendo con il suo pseudonimo Stendhal, pubblicò la sua ultima opera completa, il romanzo La Certosa di Parma, in francese nel 1839. Racconta […]
15 Marzo 2023

La Scuola di Atene di Raffaello

 La Scuola di Atene rappresenta tutti i più grandi matematici, filosofi e scienziati dell’antichità classica riuniti insieme condividendo le loro idee e imparando gli uni […]
13 Marzo 2023

Il ministro dell’istruzione e del merito vive nella nebbia

Il ministro Giuseppe Valditara, intervenuto a Didacta, ha parlato del personale scolastico: “Io voglio ringraziarlo per lo straordinario lavoro che, con stipendi del tutto inadeguati, in […]
11 Marzo 2023

Raffaello nella Pinacoteca vaticana

La Sala 8 della Pinacoteca Vaticana è interamente dedicata a Raffaello, con gli arazzi da lui disegnati e alcune pale di straordinaria bellezza. Raffaello, Pala Oddi, […]
11 Marzo 2023

La deposizione di Caravaggio

 Colpisce il realismo di questa deposizione, in particolare si percepisce quanto fatichi Nicodemo a reggere il peso del corpo di un morto, e la rigidità […]
11 Marzo 2023

Le Stanze di Raffaello: la segnatura

 Non esiste una rappresentazione della filosofia più impressa nella nostra mente della Scuola di Atene, dipinta da Raffaello nelle Stanze Vaticane di Giulio II, più […]
11 Marzo 2023

Pinacoteca Vaticana

Oltre agli imperdibili capolavori di Michelangelo nella Cappella Sistina, Raffaello nelle Stanze di Raffaello e tutti gli altri tesori artistici che rendono giustamente famoso il Vaticano, […]
10 Marzo 2023

L’enigma d’amore nell’Occidente medievale di Annarosa Mattei

L’impegno intellettuale sul Medioevo di ANNAROSA MATTEI STRINATI ed elucidato in: “L’enigma d’amore nell’Occidente medievale” (Ed. LA LEPRE, Roma, 2018) a mio giudizio è un OTTIMO passo […]