Curarsi con la musica Stando alle ricerche statistiche, più della metà degli italiani non è capace di suonare uno strumento musicale perdendo, quindi, una occasione per […]
COMPITO DI ITALIANO su Torquato Tasso Tipologia A Leggi i seguenti testi tratti dal primo canto della Gerusalemme Liberata, quando passano in rassegna i campioni dell’esercito […]
Compito in classe di classe quarta liceo su “Vita di Galileo” di Bertolt Brecht TRACCIA In “Vita di Galileo”, il drammaturgo tedesco Bertold Brecht fa […]
Traccia e svolgimento di un saggio breve o articolo di giornale su INTELLETTUALI E PUBBLICO NELL’ETÀ COMUNALE TRACCIA CONSEGNE Sviluppa l’argomento scelto o in forma […]
Traccia per l’Analisi del testo L’assenza di Guido Gozzano, del prof. Luca Manzoni Guido Gozzano, L’assenza (I colloqui) Un bacio. Ed è lungi. Dispare giù in […]
Traccia di un tema per l’esame di stato 2003 PIRANDELLO, Il piacere dell’onestà ATTO PRIMO – SCENA OTTAVA BALDOVINO, FABIO 1 BALDOVINO (seduto, s’insella le lenti […]
Analisi: Cesare Pavese, La casa in collina Obiettivi: analizzare tutti i passaggi dell’inizio del romanzo commentare il contenuto, l’efficacia stilistica, esprimere un giudizio personale Valutazione: analisi del […]
TRACCIA TIPOLOGIA D – TEMA DI ORDINE GENERALE «Siamo un Paese straordinario e bellissimo, ma allo stesso tempo molto fragile. E’ fragile il paesaggio e sono […]