(a cura di OLMO Roberto) Nel 1348 una gravissima peste colpì la città di Firenze. Di questo abbiamo molte informazioni grazie soprattutto al romanzo “Decameron” di […]
dall’ipertesto “La peste in Manzoni …e non solo” classe IIE liceo Bramante di Magenta, a.s.1997/98 Indice: La peste nel linguaggio (uso del termine) La peste e […]
di Alberto Reggiori Verifica scritta n. 2 su ALBERTO REGGIORI, La ragazza che guardava il cielo Cognome e nome ______________________________________________ 1. Spiega il significato del titolo […]
di Alberto Reggiori Verifica scritta n. 1 su ALBERTO REGGIORI, La ragazza che guardava il cielo Cognome e nome ______________________________________________ 1. Come mai il leone […]
di Luigi gaudio Introduzione Tra l’estate del 1942 e il febbraio del 1943 alcuni studenti della facoltà di Medicina di Monaco di Baviera distribuiscono sei volantini […]
Spunti, idee, consigli per lo svolgimento di 100 tesine interdisciplinari Spunti, idee, consigli per lo svolgimento di 100 tesine interdisciplinari Autore Gaudio Luigi 316 pagine […]
Paolo Maurensig CASA EDITRICE: Adelphi ANNO DI EDIZIONE: Settembre 2003 Autore Paolo Maurensig è nato a Udine nel 1943. altre sue opere sono nel 1996 […]