Il diavolo al Pontelungo di Riccardo Bacchelli Riccardo Bacchelli: il Manzoni del Novecento Il legame, il rapporto che abbiamo affermato nel titolo di questo contributo affermare […]
Scheda di analisi del libro “A ciascuno il suo” di Leonardo Sciascia, con la schematizzazione della vicenda 1) OSSERVAZIONI SULLE SCELTE STILISTICO-ESPRESSIVE, SULLE FUNZIONI E SUI […]
Grammatica italiana Audiolezioni di grammatica su gaudio.org L’aggettivo e le sue classificazioni in formato wma Gli aggettivi qualificativi e il grado comparazione in formato wma Gradi […]
tema svolto sull’amore, partendo da un testo di Marguerite Yourcenar, autrice delle Memorie di Adriano tema svolto Traccia Amare qualcuno, non è solo tenere alla sua vita, […]
di Gabriel Garcia Màrquez relazione di narrativa Relazione su l’amore ai tempi del colera 1. Titolo: L’amore ai tempi del colera 2. Autore: l autore di […]
Grammatica italiana Audiolezioni di grammatica su gaudio.org La sintassi della frase complessa: Le proposizioni principali in formato mp3 (11 Mbyte) Le proposizioni coordinate in formato mp3 […]
“Davanti alla Legge” di Franz Kafka (Praga 1883-Vienna 1924) traccia per un compito in classe di italiano Analizza il racconto di Franz Kafka, soffermandoti sull’interpretazione […]
“Il racconto del lupo mannaro” di Tommaso Landolfi traccia per un compito in classe di italiano Leggete il seguente racconto breve di Tommaso Landolfi e […]