Approfondimento su Blake, Wordsworth e Coleridge dalla tesina “Vedere la realtà e oltre la realtà” di Molla Veronica, Anno scolastico 2001/2002, Percorso tematico d’esame LETTERATURA INGLESE SYMBOLISM In the […]
dalla tesina “Vedere la realtà e oltre la realtà” Molla Veronica Anno scolastico 2001/2002 Percorso tematico d’esame LETTERATURA FRANCESE LA FONCTION DU POETE Deux grands auteurs […]
Percorso tematico d’esame sull’ Impressionismo dalla tesina “Vedere la realtà e oltre la realtà” di Molla Veronica Anno scolastico 2001/2002 La definizione si fa risalire al commento […]
dalla tesina “Vedere la realtà e oltre la realtà” di Molla Veronica – Anno scolastico 2001/2002 Percorso tematico d’esame LETTERATURA ITALIANA NOTTURNO Gabriele D’Annunzio, “Notturno”, 1921, […]
LA CONCEZIONE DEI SOGNI NELLA TRADIZIONE GRECO – LATINA, dalla tesina “Vedere la realtà e oltre la realtà” Molla Veronica Anno scolastico 2001/2002 Percorso tematico d’esame […]
Approfondimento su Auguste Comte dalla tesina “Vedere la realtà e oltre la realtà” di Molla Veronica Anno scolastico 2001/2002 – Percorso tematico Esame di stato Filosofia […]
Tesina Esame di Stato Garagiola Paola Esame di Maturità 2002 Indice generale La follia: definizione -Filosofia: Freud (follia,struttura, apparato psichico) -Storia: Hitler (totalitarismo) -Italiano: Pirandello (follia […]
Tesina Esame di Stato Garagiola Paola Esame di Maturità 2002 La follia: definizione Che cos’è la follia? Credo che esistano due concetti nettamente distinti dì follia. […]
Tesina Esame di Stato Garagiola Paola Esame di Maturità 2002 Freud Isteria e psicanalisi Freud, neuropsichiatra austriaco,si laurea in medicina, dedicandosi,prima all’anatomia cerebrale,poi alle malattie mentali. […]