Ginteressa

8 Settembre 2017

Uno, nessuno, centomila di Luigi Pirandello – Rebecca Rossiello

Il protagonista di questo libro è Vitangelo Moscarda.Una mattina sua moglie Dida gli fa notare che ha il naso che pende leggermente verso destra, un dettaglio […]
8 Settembre 2017

Svevo e la psicologia – Valentina Riccio

Con l’avvento delle scienze umane esse vengono introdotte anche nella letteratura: un’esempio è il romanzo di Italo Svevo “La coscienza di Zeno”, in cui il personaggio, […]
8 Settembre 2017

La coscienza di Zeno di Italo Svevo – Alessia Caloku

L’autore di questo romanzo è Italo Svevo. L’elaborazione di questo suo capolavoro avviene durante la prima guerra mondiale per poi essere pubblicata nel 1923.Il romanzo non […]
1 Settembre 2017

La coscienza di Zeno di Italo Svevo – di Marta Armelloni

Armelloni Marta  4^G “La coscienza di Zeno” Autore: Italo SvevoAnno di pubblicazione: 1923 Il romanzo è l’insieme dei ricordi del protagonista, Zeno Cosini, che è stato […]
15 Agosto 2017

“La Coscienza di Zeno” di Italo Svevo – di Elisa Colombo

Recensione de “La Coscienza di Zeno” di Italo Svevo di Elisa Colombo Romanzo pubblicato nel 1923 Il romanzo si presenta come un diario di ricordi scritto […]
9 Luglio 2017

“La coscienza di Zeno” di Italo Svevo – Irene Magnani

Recensione del libro: ” La coscienza di Zeno ” di Italo Svevo. Titolo: ” La Coscienza di Zeno “ Autore: Italo Svevo.Italo Svevo, pseudonimo di Ettore […]
7 Luglio 2017

Una questione privata di Beppe Fenoglio – di Alessandra Marinaccio

La storia è ambientata nell’anno 1944 durante la Resistenza Partigiana sulle colline intorno ad Alba ed è un diario che narra quattro giorni di una dura […]
22 Giugno 2017

Harry Potter e la maledizione dell’erede – J.K.Rowling – di Vale…

Harry Potter e la maledizione dell’erede è il capitolo finale della saga di Harry Potter, scritto da J.K.Rowling in collaborazione con John Tiffany e Jack Thorne […]
2 Aprile 2017

Lettura domestica n. 6 Fahrenheit 451

Cari ragazzi, questo è il romanzo che dovete leggere in vista del compito in classe di mercoledì 17 maggio: Fahrenheit 451 di Ray Bradbury Prof. Luigi […]