Gabriele D’Annunzio di Carlo Zacco Vita. Gaetano Rapagnetta, nasce a Prato il 12 Marzo 1863, terzo di cinque figli. La famiglia è benestante, ma il tenore […]
Prima lezione su Plinio il giovane (video del prof. Gaudio) Plinio il giovane di Carlo Zacco: Vita. Caio Cecil’io Secondo, nato a Como tra il 61/62 […]
prefissi che servono a formare i verbi composti in lingua latina di Carlo Zacco Preverbi separabili ab – Separazione, allontanamento, privazione: abeo, abdico, abigo, amoveo, averto, […]
lessico frequenziale – verbi più usati nella lingua latina di Carlo Zacco Paradigma Significato Freq. classe tipo sum, es, fui, esse essere, esistere, stare 19001 sum […]
lessico frequenziale – verbi più usati nella lingua latina di Carlo Zacco Paradigma Significato Freq. classe tipo puto, -as, putavi, putatum, -?re pensare, ritenere 713 1 […]
lessico frequenziale – verbi più usati nella lingua latina di Carlo Zacco Paradigma Significato Freq. classe tipo eo, is, ivi, itum .?re andare 751 4 vi […]
lessico frequenziale – verbi più usati nella lingua latina di Carlo Zacco Paradigma Significato Freq. classe tipo moveo, -es, movi, motum. -?re muovere, spingere 510 2 […]
lessico frequenziale – verbi più usati nella lingua latina di Carlo Zacco Paradigma Significato Freq. classe tipo peto, -is, petivi, petitum, -?re chiedere, cercare 949 3 […]
Orazio, Carmina, I, 1 traduzione interlineare di Carlo Zacco Odi I. A ciascuno il proprio sogno Maecenas edite atauis regibus, o et praesidium et dulce decus […]