dalla tesina interdisciplinare “Il profumo” di Elena Squellerio, classe 5°A – a.s. 2007-2008 Contrariamente a scrittori e poeti, i filosofi sono stati per lo più molto […]
tesina interdisciplinare di Elena Squellerio, classe 5°A – a.s. 2007-2008 Indice Introduzione Cos’è il profumo Alfabeto degli odori Concerto di profumi Composizione Storia: La storia delle […]
di Patrick Süskind dalla tesina interdisciplinare “Il profumo” di Elena Squellerio, classe 5°A – a.s. 2007-2008 Nel diciottesimo secolo visse in Francia un uomo, tra le […]
Breve viaggio nella storia dell’astronomia tesina esame di stato 2008 di Alessandro Bona V°A Sommario · Introduzione: cos’è l’astronomia I tre periodi della storia dell’astronomia […]
Gli antichi pensatori greci regalarono alla storia dell’astronomia una delle sue più fulgide e brillanti pagine, in particolare tenendo conto della loro strumentazione arcaica e delle […]
Il mondo latino ed il Somnium Scipionis” Com’è noto la cultura latina non fu latrice di grandi scoperte astronomiche. Del resto tutto ciò ben si addiceva […]
Breve viaggio nella storia dell’astronomia tesina esame di stato 2008 di Alessandro Bona V°A Bibliografia LAstronomia prima del telescopio”, Christopher Walker, edizioni Dedalo Astronomia”, Mario Cavedon, […]
La concezione del cosmo in un uomo del ‘300 E opportuno a questo punto ricordare che il Somnium Scipionis” ebbe unenorme fortuna nei secoli successivi alla […]
Cenni di astronomia moderna «Equipaggiato dei suoi cinque sensi, l’uomo esplora l’universo attorno a lui e chiama l’avventura Scienza.» E probabilmente questa la frase che più […]