classe prima ANTOLOGIA La costruzione del testo narrativo. La fermata sbagliata………………………………. Italo Calvino. La stella……………………………………………………….. Herbert G. Wells. Il col’ombre…………………………………………………… Dino Buzzati. La luna come un […]
classe seconda Grammatica Analisi del periodo Multimedialità Concetti base La telematica Creazione di un ipertesto sulla Milano Romana Letture domestiche Italo Calvino Il sentiero dei nidi […]
PROGRAMMA DI ITALIANO Classe Terza Liceo Scientifico Letteratura italiana Il Medio Evo L’evoluzione delle strutture politiche La struttura sociale Le strutture economiche Mentalità e visione del […]
canto/luogo temi/beati/rappresentazione personaggi I, II- sfera del fuoco; primo cielo; l’una L’ordine dell’universo; spiriti che non adempirono i voti III – cielo della luna Immagini diafane […]
CANTO XIV TRACCIA Fate l’analisi del passo proposto (Orlando Furioso XIV 56-65) rispondendo alle domande: 56 De la gran preda il Tartaro contento, che fortuna e […]
professoressa – scuole medie contributi audio Visita guidata della mostra “Non muoio neanche se mi ammazzano” su Giovannino Guareschi in formato wma, di Franca Satta
Analisi del testo Traccia per una Analisi di una lettera di Machiavelli La prosa scientifica di Machiavelli analisi testuale di Maria Luisa Torti Traccia per una […]