Introduzione Niccolò Machiavelli inaugura una rivoluzione metodologica, oltre che culturale, che investe in pari misura la teoria politica, la storiografia e la filosofia della storia. Il […]
Presentazioni in power point di Italiano Spiegazione su cos’è l’economia ad alcuni ragazzi di scuola media in power point (894 kbyte) della professoressa Maria Rita Mattoni* […]
Presentazioni in power point di Italiano Biografia e appunti L’amore e la donna in Petrarca (classe IIIF a.s.1999/2000) presentazione power point 1729 Kbyte (quasi 2 MegaByte). […]
Italiano Obiettivi specifici(classe prima) 1) sapersi esprimere oralmente e per iscritto in italiano corretto, secondo registri specifici e adeguati alle differenti occasioni comunicative; 2) acquisire basilari […]
Marinetti – mappa concettuale novità nel campo letterario: · Disposizione casuale della sintassi · Libero accostamento dei sostantivi (parole in libertà e procedimento analogico) · Verbo […]
Si considera preromantica tutta la letteratura della fine del settecento che anticipa tematiche che caratterizzeranno poi il movimento romantico. –Alfieri poeta preromantico L’Alfieri, nonostante la maggior […]
Fin dagli inizi del Seicento, il secolo precedente è stato considerato un momento di estrema trasformazione della società, a cui è stato dato come appellativo il […]
Presentazioni in power point di Italiano Romanticismi in power point zippato (622 KB) della prof.ssa Marisa Spada Romantisme (in francese) Le XIXe siecle du sentiment aux […]