Il diritto del lavoro di Irma Lanucara Chi possiede un’impresa spesso ha bisogno che all’interno di essa lavorino altre persone. Il fatto che l’imprenditore debba cercare […]
sintesi di storia per programmazione semplificata di Irma Lanucara La contestazione si verificò nel 1968 a causa delle ingiustizie e disuguaglianze sociali (contrapposizione ricchi/poveri), a causa […]
di Irma Lanucara Wilhelm Wundt (1832-1920) è stato uno psicologo e fisiologo tedesco. E’ divenuto per la storia della psicologia il padre fondatore” della disciplina, grazie […]
Appunti schematici di studio su Talcott Parsons di Irma Lanucara Talcott Parsons (1902-1979) è stato un sociologo statunitense. Nel corso di un’attività intellettuale estremamente intensa, […]
Approfondimento su Autovalutazione e autostima degli alunni della prof.ssa Irma Lanucara 1.1 Credenze e autovalutazione. Il concetto di sé ingloba credenze di svariato genere: dove […]
Filosofia morale a cura della dott. Irma Lanucara Filosofia come domanda La filosofia nasce dallo stupore dell’uomo di fronte al reale, fatto questo che […]
della prof.ssa Irma Lanucara Pochi fenomeni sociali hanno una visibilità pari a quella dello sport. Esso sembra costituire un ambito distinto e autonomo della nostra esperienza […]
della prof.ssa Irma Lanucara Sappiamo che le relazioni che un individuo intrattiene, specie quelle con le persone care, sono importanti per la salute. Aver appurato […]
La costruzione nel mondo antico di Irma Lanucara sintesi di Progettazione e costruzioni per programmazione semplificata Ci sono tre antiche civiltà che sono molto importanti da […]