L’elogio della rosa è uno dei passi più celebri dell’Adone di Giovan Battista Marino, poema barocco pubblicato nel 1623. Questo poema epico in 20 canti, che […]
Primo Levi, conosciuto soprattutto per il suo lavoro come scrittore e testimone dell’Olocausto, ha anche scritto diverse poesie, molte delle quali riflettono le sue esperienze e […]
Madre Teresa di Calcutta, conosciuta principalmente per la sua opera di carità e compassione verso i poveri e i sofferenti, ha scritto diverse riflessioni e preghiere […]
“Il quartiere” è uno dei romanzi più celebri di Vasco Pratolini, pubblicato nel 1944, rappresenta l’epoca del regime fascista, ma soprattutto il fermento dei giovani insoddisfatti […]
La “fuga dalla città” e la “scomparsa di Creusa” fanno riferimento a un episodio tratto dal secondo libro dell’Eneide di Virgilio, uno dei poemi epici più […]
La frase semplice è una frase costituita da un solo predicato (verbo) e quindi da una sola proposizione. In essa, il verbo è l’elemento centrale attorno […]
La frase minima, la frase espansa e i sintagmi sono concetti fondamentali nell’analisi della struttura delle frasi in grammatica. Vediamoli uno per uno: 1. Frase minima […]
Il predicato verbale, il predicato nominale e le diverse funzioni del verbo essere sono elementi fondamentali della grammatica italiana. Vediamo ciascuno di questi concetti: 1. Predicato […]