Il Duomo di Milano: simbolo della città e capolavoro del Gotico Il Duomo di Milano, o Cattedrale Metropolitana della Natività della Beata Vergine Maria, è il […]
Mangiafuoco di Edoardo Bennato: Analisi e testo della canzone “Mangiafuoco” è un brano iconico di Edoardo Bennato, pubblicato nell’album Burattino senza fili del 1977. Questo […]
La Tebaide di Publio Papinio Stazio: un’epopea di odio fratricida La Tebaide (in latino: Thebais) è un poema epico in dodici libri, composto dal poeta latino […]
Sacra di San Michele: Il Monumento Simbolo del Piemonte La Sacra di San Michele, nota anche come Abbazia di San Michele della Chiusa, è un imponente […]
Le più belle poesie di Alda Merini: voce dell’anima e della follia Alda Merini (1931-2009) è stata una delle voci più originali, intense e commoventi della […]
Michelangelo era considerato il più grande artista vivente della sua epoca, e da allora è considerato uno dei più grandi artisti di tutti i tempi. Alcune […]
Nell’ XI secolo la frammentazione dell’Impero Carolingio favorisce l’invasione di alcuni popoli, come Ungari, Normanni, Variaghi e Saraceni. Nuove invasioni La disgregazione dell’impero carolingio e […]
Il Portico della Gloria a Santiago de Compostela è la massima espressione dell’arte romanica in Spagna e nel mondo, rappresentando uno dei vertici assoluti della scultura medievale […]