La letteratura medievale in lingua francese è divisa in due tradizioni principali, basate su due dialetti: la lingua d’oc (o occitanico) e la lingua d’oïl (o […]
L’inizio del secondo canto del Purgatorio di Dante Alighieri è ricco di simbolismi che enfatizzano i temi della purificazione e della speranza Ecco una spiegazione dettagliata […]
Nel terzo canto, fra coloro che si sono pentiti in punto di morte di una vita violenta, Dante incontra Manfredi, il successore di Federico II. Ecco […]
L’inizio del secondo canto del Purgatorio di Dante Alighieri è ricco di simbolismi che enfatizzano i temi della purificazione e della speranza Ecco una spiegazione dettagliata […]
Marco Tullio Cicerone (106-43 a.C.) è stato uno dei più grandi oratori, scrittori e filosofi dell’antica Roma. La sua opera ha avuto un’enorme influenza sulla […]