Tracce delle prove scritte del concorso per Dirigenti Scolastici, anno 2005, in Puglia 28 e 29 settembre 2005 SAGGIO Traccia assegnata: Apprendere nella complessità richiede nuove […]
di Luigi Gaudio Processi di apprendimentoPersonalizzazione dell’apprendimento Ambienti di apprendimento Peer education Promozione del successo formativo (la libertà di insegnamento deve essere orientata al successo formativo […]
Atuttascuola ha in questi ultimi mesi seguito con particolare riguardo la vicenda del concorso Dirigenti Scolastici. Ha inoltre offerto con generosità una serie di mezzi e […]
di Luigi Gaudio Autonomia La scuola autonoma ? Era già prevista nell’articolo 21 della legge n. 59 del 1997 ? E’ stata precisata dal DPR 08/03/1999 […]
Libri per preparare il Concorso Dirigenti Scolastici in ordine alfabetico per autore Ajello A.M. (a cura di), La competenza, Il Mulino, Bologna, 2002 Ajello A.M., Meghnagi […]
Prof.ssa Renata Maria Viganò, professore ordinario di Pedagogia sperimentale, Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano Sito istituzionale Renata Maria Viganò profilo, docenza e contatti sul […]
Presidente: Prof. Gianfranco Dalmasso, professore ordinario di Filosofia Teoretica presso l’Università degli Studi di Bergamo e presidente della Società Italiana di Filosofia Teoretica. Componente: Prof.ssa Adriana […]
Scolastici Piemonte 2011 Presidente: Armando PIETRELLA: direttore generale in quiescenza, Ex – provveditore della Sardegna Componente: Marisa VALAGUSSA: dirigente tecnico della Lombardia in quiescenza, esperto di […]
Superare la prova preselettiva non è questione di fortuna: è questione di metodo. Ecco perché abbiamo preparato una nuova lezione strategica su 29 e lode […]