Politiche scolastiche

11 Settembre 2013

I provvedimenti del Decreto Scuola: una cura palliativa – APEF

Il 9 settembre il CdM ha varato un decreto di cui sono noti i contenuti illustrati in sintesi in un comunicato del MIUR ma non ancora […]
9 Agosto 2013

Per la scuola attese deluse – di Francesco Scrima (CISL)

Giornata pessima quella di oggi per la scuola, ancora una volta penalizzata insieme al lavoro pubblico, con il rinvio del contratto e con un nuovo intervento […]
27 Luglio 2013

On. ministro Carrozza, onori il mandato ricevuto – di Enrico Maranzana

La separazione dei poteri è un principio fondante lo Stato di diritto:  il potere legislativo, il potere esecutivo e il potere giudiziario ne sono l’articolazione. Il […]
16 Giugno 2013

La fattibilità del programma del ministro Carrozza – di Enrico Maranzana

La storia è maestra di vita Il ministro M.C. Carrozza ha presentato il suo programma di governo e ha elencato gli aspetti che qualificheranno la sua […]
16 Maggio 2013

Gli insegnanti come nation builder – Nove proposte per il Parlamento –…

Nello scrivere, come consuetudine, queste note di proposta sui temi dell’istruzione per la prossima legislatura, ci è parso evidente, purtroppo, che le analisi e le proposte […]
18 Aprile 2013

I Saggi (non troppo) e la Scuola – di APEF

Analizzando il primo dei sei punti del documento predisposto dagli esperti del Presidente, in cui si tratta di istruzione, vediamo ribadito il vecchio obiettivo di Lisbona, […]
31 Marzo 2013

Forza, Saggi, l’Italia è con voi !

Come sta accadendo purtroppo da troppo tempo, l’unico uomo politico che dimostra ragionevolezza nel nostro paese è il Presidente della Repubblica. Gli insopportabili veti e le […]
20 Marzo 2013

C’erano una volta Nilde Iotti e Pietro Ingrao

Erano tempi in cui il partito di maggioranza relativa, la DC, pur potendo fare diversamente, affidava la presidenza di una delle due camere al maggior partito […]
11 Marzo 2013

Cinque domande a Beppe Grillo – di Carlo Giacobini

 Il Movimento 5 Stelle ha lindubbio merito di aver rafforzato, presso i Cittadini, le istanze di trasparenza nei confronti di chi si occupa della cosa pubblica, […]