Professionalità

27 Novembre 2012

Insegnanti … per non morire più di luoghi comuni – APEF

Qualcuno di noi pensava che la sortita delle 24 ore del Ministro Profumo, appena rientrata, sarebbe prima o poi riuscita fuori, stante i luoghi comuni radicatissimi sugli […]
27 Novembre 2012

Guerra aperta alla scuola – di Pietro Trematore

Le Recenti dichiarazioni di Monti alla trasmissione “Che tempo che fa”  hanno ufficializzato l’attacco alla Scuola Pubblica e ai Docenti  da parte del Governo . Affermazioni […]
28 Ottobre 2012

Corveé del docente: Diesse Lombardia non ci sta

La proposta del Governo di allungare di altre sei ore le diciotto ore di insegnamento dei docenti non è accettabile. Non perché chieda agli insegnanti della scuola […]
27 Ottobre 2012

Quale docente e quale scuola per l’emergenza educativa e il futuro del Paese…

La proposta di portare le ore di insegnamento a 24 settimanali senza relativo aumento della retribuzione sta preoccupando il mondo della scuola e incendiando la protesta dei […]
22 Ottobre 2012

Ragioneria di Stato dietro l’ingiusta proposta delle 24 ore

Riportiamo uno stralcio da un articolo di Oscar Giannino apparso su www.tempi.it che rivela chi sta dietro all’ingiusta proposta delle 24 ore ai docenti delle superiori, cioè la […]
21 Ottobre 2012

Mathesis: condanna delle 24 ore per la qualità dell’insegnamento

  A motivo della condanna i docenti rappresentano il danno incalcolabile e irreversibile che l’attuazione del provvedimento produce sulla qualità dell’insegnamento. Esso, infatti, potrebbe trovare sostegno […]
21 Ottobre 2012

Lettera aperta di ANP sulle 24 ore, per la scarsa considerazione del lavoro dei do…

L’ipotesi di intervento per via legislativa sull’orario d’obbligo di insegnamento dei docenti degli istituti di istruzione secondaria sta infiammando il mondo della scuola. La maggior parte […]
13 Settembre 2012

Concorso a cattedra: un freno all’ammodernamento del sistema scolastico &#82…

Il programma per il concorso a cattedra, rilasciato dal Miur per selezionare i futuri insegnanti delle scuole dell’infanzia, primaria e secondaria, è analogabile a quello di […]
29 Maggio 2011

Le manie di protagonismo dei docenti – di Luigi Gaudio

Uno dei problemi principali che nega la possibilità di una presenza professionale comune, oltre all’ostacolo persistente del burocraticismo ministeriale, è quella delle manie di protagonismo. La […]