L’esistenzialismo francese è una corrente filosofica che ha avuto un ruolo di primo piano nel panorama culturale del XX secolo, soprattutto nel periodo successivo alla […]
Hannah Arendt è stata una delle più importanti filosofe politiche del XX secolo. Nata in Germania nel 1906, costretta all’esilio a causa delle persecuzioni naziste, […]
Nella Cattedrale i tre portali occidentali, dove le 24 statue-colonne e i fregi dei capitelli provvedono a creare una divisione, sono considerati come un unicum […]
Karl Jaspers (1883-1969), filosofo e psichiatra tedesco, è figura chiave dell’esistenzialismo e del pensiero del XX secolo. Guida allo Studio su Karl Jaspers Chi era […]
LA SCUOLA DI CHARTRES Nel XII secolo, a Chartres (Francia), nasce l’omonimo movimento filosofico. I discepoli di questo movimento sostengono che la filosofia non può […]
LO STILE GOTICO E CHARTRES L’arte gotica fu sostanzialmente un’arte architettonica e simpose a Chartres tra il 1194 ed il 1245 nella costruzione della cattedrale […]
Il naturalismo chartrense ebbe un ruolo rilevante nella filosofia medievale La base di questo naturalismo è la fede nell’onnipotenza della natura. Per i chartrensi la natura […]
classe quinta Obiettivi 1) conoscenza delle problematiche del programma; 2) articolazione chiara,precisa,corretta della riflessione personale nel processo di ricostruzione delle tematiche; 3) collocazione dei problemi nel […]